- mancia
- 1màn·cias.f.1. AU somma di denaro data in aggiunta al dovuto a chi ha reso un servizio: dare la mancia al cameriere | ricompensa: offrire una lauta mancia a chi aiuterà a ritrovare un oggetto smarritoSinonimi: 1extra.2. BU compenso straordinario corrisposto dal datore di lavoro ai propri dipendenti come riconoscimento di meriti particolariSinonimi: gratifica, premio.3. BU somma di denaro usata per corrompere od ottenere favori illeciti4. LE dono, offerta: siate fedeli, e a ciò far non bieci | come Iepté a la sua prima mancia (Dante)5. OB mala mancia, sventura, danno | dare mala mancia, far danno\DATA: ca. 1300.ETIMO: dal fr. manche "manica", dall'uso delle dame di donare una manica al proprio cavaliere.POLIREMATICHE:mancia competente: loc.s.f. CO————————2man·cì·as.f. TS mar.imbarcazione asiatica da carico\DATA: sec. XIX.ETIMO: dall'ingl. manche, di orig. indiana.
Dizionario Italiano.